Menu
Prenota
Chi siamo
Vision & Mission
I Nostri Servizi
Analisi di laboratorio
Autoanalisi
Collaborazioni professionali
Consulenza Dermocosmetica
Consulenza Nutrizionale
Foratura Auricolare
Gestione dello stress e dell'infiammazione cronica
Misurazione pressione arteriosa
Noleggio eletromedicali
Screening insufficienza venosa
Screening densità ossea
Servizi COVID-19
Telemedicina
Eventi
Schede Piante
Consigli al Naturale
Blog
Progetto Recupero Performance
Offerte
Alimentazione e dietetica
Integratori
Igiene personale
Viso
Corpo
Capelli
Mamma e bimbo
Erboristeria e Fitoterapia
Articoli sanitari
Farmaci
Casa e ambiente
Solari
Natural Store
Antiossidanti
Capelli
Cardiovascolare
Circolazione
Cosmesi
Deodoranti
Depurazione
Detergenti Corpo
Dolore
Gastro-intestinale
Igiene Intima
Influenza
Occhi
Salute Maschile
Insonnia
Solari
Sovrappeso
Stanchezza
Carrello vuoto
0733 434492
info@farmaciaguglini.it
Carrello vuoto
SCHEDE PIANTE
Scheda di approfondimento: La genziana lutea
La Gentiana lutea appartiene alla classe dei così detti amari,…
Scopri di più…
Scheda di approfondimento: Le droghe antrachinoniche
Nome: Rhamnus frangula (Frangola); Rhamnus purshiana (Cascara); Cassia angustifolia (Senna);…
Scopri di più…
Scheda di approfondimento: La camomilla
I fiori di camomilla vengono usati nella tradizione popolare per…
Scopri di più…
Scheda di approfondimento: L'altea
Pianta utilizzata per l’elevato contenuto in mucillagini le quali formando…
Scopri di più…
Scheda di approfondimento: L'aloe
L’uso di questa pianta si è molto diffuso negli ultimi…
Scopri di più…
Scheda di approfondimento: La liquirizia
L’estratto delle radici di liqurizia è costituito da glicirizzina, una…
Scopri di più…
Scheda di approfondimento: Menta
L’olio essenziale di menta, presente anche in farmacopea (4,4% di…
Scopri di più…
Scheda di approfondimento: Finocchio
L’olio essenziale di finocchio ha un tropismo particolare per la…
Scopri di più…
Scheda di approfondimento: Enzimi digestivi
Soggetti che presentano dispepsia, difficoltà digestiva e meteorismo spesso presentano…
Scopri di più…
Scheda di approfondimento: Vite rossa
Le foglie di Vitis vinifera vengono raccolte subito dopo il…
Scopri di più…
Scheda di approfondimento: Mirtillo nero
Il Mirtillo nero è un frutto spesso presente sulle nostre…
Scopri di più…
Scheda di approfondimento: Valeriana
La Valeriana presenta un’azione ansiolitica dovuta principalmente ad un blocco…
Scopri di più…
Scheda di approfondimento: Passiflora
Pianta dall’attività ansiolitica e sedativa. Ottima per rilassare e favorire…
Scopri di più…
Scheda di approfondimento: L'Escolzia
L’attività più importante dell’Escolzia è quella sedativa ed ipnoinducente. Trova…
Scopri di più…
Scheda di approfondimento: Centella asiatica
La centella, nota anche come Hydrocotyle Asiatica, è una pianta…
Scopri di più…
Scheda di approfondimento: Ippocastano
L’estratto d’ippocastano contiene escina, una miscela di saponine molto utilizzata…
Scopri di più…
Scheda di approfondimento: Meliloto
Il Meliloto è una pianta erbacea ricca in cumarine e…
Scopri di più…
Scheda di approfondimento: Amamelide
L'amamelide è una pianta utilizzata per l'elevato contenuto di flavonoidi…
Scopri di più…
Scheda di approfondimento: Il cardo mariano
Il cardo mariano è una delle piante più famose ed…
Scopri di più…
Scheda di approfondimento: Il carciofo
Il carciofo è una pianta ampiamente conosciuta ed utilizzata in…
Scopri di più…
Scheda di approfondimento: Il tarassaco
Il Tarassaco, noto anche come Dente di Leone o “Piscialetto”(dalla…
Scopri di più…
Scheda di approfondimento: La berberina
La berberina è una molecola estratta dalla Berberis Aristata, pianta…
Scopri di più…
More...
Scheda di approfondimento: La Boswellia Serrata
La Boswellia Serrata, nota anche come pianta dell’incenso, è un…
Scopri di più…
Scheda di approfondimento: La Curcuma
La Curcuma è una spezia particolarmente famosa per il suo…
Scopri di più…